Osservatorio conti pubblici italiani (Cpi) diretto da Cottarelli: minori spese per l'accoglienza dei migranti fino a 940 milioni di euro

Osservatorio conti pubblici italiani (Cpi) diretto da Cottarelli: minori spese per l'accoglienza dei migranti fino a 940 milioni di euro
Comincia oggi lo svuotamento che porterà alla chiusura definitiva del campo di Conetta. Alle 14 parte l'operazione. A chi rifiuta la nuova sistemazione sarà tolta l'accoglienza
Intervistato da “Ansa”, l’ex sindaco torna a parlare, dichiarandosi amareggiato per quanto gli sta accadendo, ma rimane speranzoso: Lucano attende di poter tornare a Riace come primo cittadino, e sogna il premio Nobel per la Pace. Intanto è in programma un’intervista al regista tedesco Wim Wenders, autore del docu-film sui migranti “Il Volo”
Intervistato da “Ansa”, l’ex sindaco torna a parlare, dichiarandosi amareggiato per quanto gli sta accadendo, ma rimane speranzoso: Lucano attende di poter tornare a Riace come primo cittadino, e sogna il premio Nobel per la Pace. Intanto è in programma un’intervista al regista tedesco Wim Wenders, autore del docu-film sui migranti “Il Volo”
Nuova edizione della “Festa dell’accoglienza di tutte le scuole e della cittadinanza” alla quale hanno partecipato 17 istituti ed alcuni stranieri: si affrontano temi legati all’accoglienza, all’uguaglianza ed alla difesa dei migranti. Alle polemiche risponde l’organizzatore dell’evento, il preside Riccardo Ganazzoli
Nuova edizione della “Festa dell’accoglienza di tutte le scuole e della cittadinanza” alla quale hanno partecipato 17 istituti ed alcuni stranieri: si affrontano temi legati all’accoglienza, all’uguaglianza ed alla difesa dei migranti. Alle polemiche risponde l’organizzatore dell’evento, il preside Riccardo Ganazzoli
Il piano di Salvini per tagliare i costi: invece dei 35 euro a coop e onlus aiuti diretti in Africa. Ecco il caso del Ghana
Dopo Bagnoli chiude il centro di accoglienza di Cona: nel 2017 scoppiò una rivolta per la morte di una donna. Esultano Salvini e Zaia
La denuncia di Daniele Baratti, consigliere comunale della Lega: "Gli alloggi sono stati realizzati per gli stranieri con i soldi dei toscani e ogni anno il Comune spende circa 14.000 euro per uno sportello di mediazione culturale per risolvere liti di condominio"