
Scendono gas, elettricità e trasporti ferroviari. Cala anche la Tari. Tornano a salire i servizi telefonici, i pedaggi autostradali e i trasporti urbani

Si è tuffato in acqua senza indugi e come un perfetto cavaliere l'ha spinta a riva, salvandole la vita. L'eroe del giorno è un maiale, che richiamato dai belati della capretta cauduta nel fiume si è fatto coraggio e si è gettato in acqua per darle aiuto. Ma niente lieto fine romantico: una volta fuori ciascuno è andato per la sua strada

Epecuen, un villaggio che si trova 550 chilometri a sud ovest di Buenos Aires, attrae oggi moltissimi turisti per il suo aspetto post apocalittico davvero unico. Un'alluvione sommerse quello che dal 1920 era stato un affollato villaggio turistico noto per le sue terme di acqua salata. Il 10 novembre 1985 forti piogge portarono all'esondazione del lago Epecuen e alla conseguente evacuazione di emergenza di tutti i residenti e i turisti. Per una ventina di anni Epecuen è rimasto sott'acqua e ora, per effetto dell'evaporazione, è tornato in superficie. La città fantasma, che oggi attira turisti curiosi per i suoi bizzarri paesaggi invece che per le sue acque termali, ha solo un abitante: si chiama Pablo Novak e oggi ha 85 anni. Ricorda ancora come ci fu poco tempo per capire che tutto quello che esisteva sarebbe stato sommerso e che non c'era modo di fermare il lago

Il Consiglio dei ministri nella riunione di oggi ha dichiarato lo stato di emergenza per Messina

Vi è accidentalmente finito un ragno nell'orecchio e non sapete come farlo uscire? Loro hanno il metodo giusto: un goccio d'acqua e l'aracnide verrà stanato in un secondo

Depuratori inesistenti e liquami in mare: un sistema idrico da terzo mondo

La prova arriva dal satellite americano Mro pubblicata sulla rivista scientifica Nature Geoscience

Un gruppo social di volontari ha convinto la Soprintendenza a sostituire le valvole di plastica con quelle in ottone. Ma lo scempio estetico resta

Sei mosse per evitare di buttare il cellulare. Il trucco del riso per assorbire tutta l'umidità

Stefano Agostini, presidente e ad del Gruppo Sanpellegrino: "Abbiamo deciso di partecipare a questo evento globale perché possiamo parlare di eccellenza del Made in Italy come ambasciatori del gusto e dello stile italiano nel mondo". Dalla Piazzetta tematica Acqua al Padiglione italia agli chef di Identità Expo S.Pellegrino. La corretta idratazione per il benessere e la salute
