Ultim'ora
Nave militare messicana urta il Ponte di Brooklyn: 2 morti e 17 feriti
Ultim'ora
Nave militare messicana urta il Ponte di Brooklyn: 2 morti e 17 feriti

acqua

Si è tuffato in acqua senza indugi e come un perfetto cavaliere l'ha spinta a riva, salvandole la vita. L'eroe del giorno è un maiale, che richiamato dai belati della capretta cauduta nel fiume si è fatto coraggio e si è gettato in acqua per darle aiuto. Ma niente lieto fine romantico: una volta fuori ciascuno è andato per la sua strada

LaPresse
La capra cade in acqua: a salvarla è un maiale

Epecuen, un villaggio che si trova 550 chilometri a sud ovest di Buenos Aires, attrae oggi moltissimi turisti per il suo aspetto post apocalittico davvero unico. Un'alluvione sommerse quello che dal 1920 era stato un affollato villaggio turistico noto per le sue terme di acqua salata. Il 10 novembre 1985 forti piogge portarono all'esondazione del lago Epecuen e alla conseguente evacuazione di emergenza di tutti i residenti e i turisti. Per una ventina di anni Epecuen è rimasto sott'acqua e ora, per effetto dell'evaporazione, è tornato in superficie. La città fantasma, che oggi attira turisti curiosi per i suoi bizzarri paesaggi invece che per le sue acque termali, ha solo un abitante: si chiama Pablo Novak e oggi ha 85 anni. Ricorda ancora come ci fu poco tempo per capire che tutto quello che esisteva sarebbe stato sommerso e che non c'era modo di fermare il lago

LaPresse
Epecuen, il villaggio fantasma alla luce dopo decenni sott'acqua

Stefano Agostini, presidente e ad del Gruppo Sanpellegrino: "Abbiamo deciso di partecipare a questo evento globale perché possiamo parlare di eccellenza del Made in Italy come ambasciatori del gusto e dello stile italiano nel mondo". Dalla Piazzetta tematica Acqua al Padiglione italia agli chef di Identità Expo S.Pellegrino. La corretta idratazione per il benessere e la salute

Alberto Taliani
S.Pellegrino a Expo, cultura dell'acqua per un futuro sostenibile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica