L'appello: "La comunità internazionale, sotto l'Onu, agisca ora per metterle in salvo"
L'appello: "La comunità internazionale, sotto l'Onu, agisca ora per metterle in salvo"
Il leader di Fi: "L'Occidente, l'Europa e l'Italia hanno doveri ai quali non possono sottrarsi. Serve subito il soccorso umanitario". Tajani: "Ci riscattiamo solo se salviamo vite umane"
Il premier: "accoglienza" per i collaboratori ancora sul campo e "prevenzione" contro il terrorismo. Ma la paura è che si torni ai flussi migratori del 2015 dopo la guerra civile in Siria (ma senza Germania)
L'audizione mentre il Parlamento è chiuso per ferie riceve il plauso trasversale
Atene nel terrore, da Trieste è già allarme. Di Maio al vertice dei ministri Ue: urgente strategia comune
Indietro di vent'anni: i talebani prendono il potere, parte la caccia casa per casa. Jihadisti già in libertà: adesso torna l'incubo del terrorismo
Scarcerati migliaia di seguaci di Al Qaeda e Isis. Ai talebani gli armamenti forniti da Washington negli anni. La guida di Baradar, ex vice del mullah Omar, liberato dagli Stati Uniti e capo delegazione a Doha
I volti saranno ancora coperti dal velo, studiare e lavorare tornerà impossibile. I talebani promettono: "I diritti saranno rispettati". Ma nessuna ci crede: "Noi cancellate dalla Storia"
L'Onu: "Accogliere gli afghani, no ai rimpatri". Serve un piano europeo. Ma l'Austria e la Germania chiudono
È la sera di un Ferragosto caldo e insensato quando sul palazzo di presidenziale di Kabul viene ammainata la bandiera rossoneroverde della Repubblica islamica dell'Afghanistan e issato il lugubre drappo dei talebani