L'evento alla Camera dei Deputati ha rappresentato un'importante occasione di analisi e confronto favorendo l'integrazione tra competenze, discipline e tecnologie per la transizione ecologica del settore agricolo in ottica digitale

L'evento alla Camera dei Deputati ha rappresentato un'importante occasione di analisi e confronto favorendo l'integrazione tra competenze, discipline e tecnologie per la transizione ecologica del settore agricolo in ottica digitale
Dopo le follie del Green Deal via alla revisione della politica agricola. La spinta per i giovani
Le critiche all'Europa dell'assessore all'Agricoltura Alessandro Beduschi: "L'eccellenza sarà la via per affrontare i dazi Usa"
L’iniziativa mira a potenziare la produzione locale di cereali, legumi e pasta nell’ambito della strategia nazionale per rafforzare la sicurezza alimentare del Paese
Il governo della Repubblica popolare ha presentato il “Documento centrale n. 1” per il 2025, in cui sono state delineate le priorità per lo sviluppo delle zone rurali del Paese
Fitto presenta le nuove direttive basate su semplificazione e sovranità alimentare
Il presidente della commissione Agricoltura, Mirco Carloni: "L’Europa riteneva l’agricoltura un rischio dell’uomo sull’ambiente, l’Italia invece ha preso un’altra strada, quella giusta"
Paese in crescita sia dal punto di vista produttivo (+1,4%) che del valore aggiunto (+3,5%). Lollobrigida esulta: "Dati dimostrano la validità delle politiche messe in atto dal Governo".
Focus sul green e su un migliore rendimento dei terreni
BF e Leonardo insieme per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile in numerosi Paesi africani