
Nel nostro lavoro, la differenza è fatta dalla sostanza: un tassista c'è. C'è davvero. Sa dove portarti, conosce le strade, ma soprattutto si assume una responsabilità. Ogni giorno. In ogni corsa

Il governo britannico sta sviluppando un programma per identificare le persone più propense a diventare assassini: ecco cosa prevede

Una ricerca del Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo in grado di identificare i fattori che predispongono a Parkinson e Alzheimer: di cosa si tratta e cosa può cambiare nel prossimo futuro

Influenze ideologiche: l'elaborazione ideologica delle élite di un tempo è stata sostituita da algoritmi che selezionano i temi

Borse super liquide e prezzi più efficienti, durante i ribassi serviranno nervi davvero saldi

Sono iniziati gli sconti del Black Friday e l'algoritmo di Amazon non sembra funzionare per il meglio

È un problema se l'assegnazione di una montagna di soldi durante le crisi è frutto della matematica e non delle scelte

Dopo l'ennesima chiusura del gruppo Facebook a lui dedicato, Lino Banfi ha scritto una lettera-sfogo sul Corriere e con ironia ha bacchettato Mark Zuckerberg

Un’inchiesta smaschera le falle nella policy anti abuso di Instagram. E i dati italiani rivelano un trend inquietante nell’adescamento dei minori mezzo social: l'età sempre più bassa delle vittime

Un modello matematico calcola le possibilità di recupero. Così si può anticipare la diagnosi
