Il segreto per affrontare al meglio il rientro dalla vacanze è seguire uno stile di vita attivo e sano: dallo sport all’alimentazione, le buone abitudini per prepararsi al meglio all’arrivo dell’autunno

Il segreto per affrontare al meglio il rientro dalla vacanze è seguire uno stile di vita attivo e sano: dallo sport all’alimentazione, le buone abitudini per prepararsi al meglio all’arrivo dell’autunno
Abbonda sulle tavole e nelle insalate, il cetriolo non è buono solo da mangiare ma anche come elisir naturale di bellezza e ingrediente per la preparazione di maschere naturali fai da te
L’alimentazione unita a stile di vita salutare e a un’attività sportiva regolare può fare la differenza. Verdura e frutta di stagione gli alleati naturali contro la ritenzione idrica
Frutta di stagione come pesche, albicocche, frutti di bosco e anguria ma anche insalata e pesce cotto, ecco gli alleati per affrontare meglio l’estate e sudare meno
Alimentazione sana a base di frutti rossi, attività fisica all’aria aperta: ecco alcune delle buone abitudini da seguire in vacanza per sfruttare appieno l’estate, dicendo addio a stress e malattie
Il goji è un frutto di origini asiatiche che negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio boom. Sono però ancora molti gli scettici che non credono nelle proprietà delle bacche e il dibattito rimane aperto
Non tutti i grassi sono uguali: olio extravergine d’oliva, frutta secca, semi di lino e di girasole e salmone, ecco la dieta della longevità che sfrutta il potere dei grassi vegetali insaturi
Bere tanta acqua è importante ma non basta: ecco i consigli per combattere l’afa tipica dell’estate con un’alimentazione sana ed equilibrata e un’attività sportiva regolare
Oltre al ridotto apporto calorico e al suo noto potere rinfrescante, l’anguria ha numerose proprietà benefiche per la salute e la libido. Anche i semi, cotti o nel frullato, sono portentosi
Controlli a campione in tutta Italia. Il bilancio è disastroso: 5000 kg di alimenti sequestrati, 37 mense chiuse. Pane con muffa e yogurt scaduti nei piatti dei bambini