L’indagine della Digos patavina ha permesso di impedire l’imbrattamento con vernice spray della sede della Lega nel settembre del 2022
L’indagine della Digos patavina ha permesso di impedire l’imbrattamento con vernice spray della sede della Lega nel settembre del 2022
La giovane ambientalista è un volto ormai noto delle proteste gretine. Dal blocco sul Grande raccordo anulare all'arresto per il danneggiamento all'Eni: ecco gli atti "dimostrativ"i della ragazza
Ci risiamo, il combinato disposto animalisti e Tar colpisce ancora per bloccare la soppressione dell'orsa Jj4 colpevole della morte del giovane Andrea Papi in Trentino.
A seguito dell'imbrattamento della Statua di Vittorio Emanuele II, in Piazza Duomo a Milano, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha fatto sapere che è necessario un intervento di restauro
L'attivista di Ultima generazione rivendica di aver accumulato debiti e rilancia l'ambientalismo d'assalto: "La protesta deve essere insopportabile, continuerò a fare ciò che serve"
Verdi e Sinistra Italiana presentano un disegno di legge per fermare l'uso dei jet privati in Italia. "I capricci dei privilegiati inquinano tanto". Nel testo limitazioni, imposte progressive e accise sul cherosene
Mentre la sinistra italiana coccola gli eco-vandali e vuole dialogare con loro, in Germania pure i Verdi li rinnegano: "Presuntuosi, fanno l'opposto di ciò di cui abbiamo bisogno"
Il 9 marzo gli eco-vandali hanno imbrattato il monumento a Vittorio Emanuele II, a Milano, con vernice non idrosolubile e a distanza di un mese manca ancora la condanna del sindaco Sala
Via libera del Consiglio dei ministri alla misura contro chi distrugge, deturpa e imbratta i beni culturali. Il ministro Sangiuliano: "Chi danneggia si assume le responsabilità"
Ddl contro le azioni degli ambientalisti. Si accelera sulle nomine, Fi: "Serve continuità"