
Il conduttore radiofonico svela il solito gioco sporco dell'opposizione anti-Meloni: "Acca Larentia? Interessa solo alla sinistra per fare caciara"

Quando si dice "il fascismo degli antifascisti", oltre a Pier Paolo Pasolini che rese celebre l'espressione, vengono in mente storie come quella del direttore d'orchestra Beatrice Venezi

L’Antifascigno è un animale leggendario che urla “Viva l’Italia antifascista”, ma se ne frega delle libertà degli altri

Più la sinistra si erode, perdendo credibilità e consenso, più viene cavalcato l'allarme fascismo che ci ha annoiati oramai in modo irrimediabile

Il Don Carlo è un melodramma cupo e potente, amore e morte, vette sgargianti e neri abissi

Marco Vizzardelli, loggionista della Scala e melomane a tutto campo, è diventato famoso non per le sue competenze musicali, ma per aver urlato l'altra sera, in apertura dell'opera che inaugurava la stagione del teatro milanese, "viva l'Italia antifascista"

Il giornalista che ha gridato "Viva l'Italia antifascista" rivela di essere stato cercato dal Pd. Poi il messaggio ai dem: "Non sono strumentalizzabile da chi mi tira per la giacchetta"


Quindi, oggi...: il caso dell'antifascista al Teatro alla Scala, Ultima Generazione al Pantheon e il Pnrr

Lucca non intitolerà alcuna strada o piazza all’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini. A deciderlo è stato il consiglio comunale. La sinistra insorge
