Il Don Carlo è un melodramma cupo e potente, amore e morte, vette sgargianti e neri abissi

Il Don Carlo è un melodramma cupo e potente, amore e morte, vette sgargianti e neri abissi
Marco Vizzardelli, loggionista della Scala e melomane a tutto campo, è diventato famoso non per le sue competenze musicali, ma per aver urlato l'altra sera, in apertura dell'opera che inaugurava la stagione del teatro milanese, "viva l'Italia antifascista"
Il giornalista che ha gridato "Viva l'Italia antifascista" rivela di essere stato cercato dal Pd. Poi il messaggio ai dem: "Non sono strumentalizzabile da chi mi tira per la giacchetta"
Quindi, oggi...: il caso dell'antifascista al Teatro alla Scala, Ultima Generazione al Pantheon e il Pnrr
Lucca non intitolerà alcuna strada o piazza all’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini. A deciderlo è stato il consiglio comunale. La sinistra insorge
L'accusa: Beppe Sala non è un sindaco green. Ieri l'ultimo abbattimento di alberi sani per realizzare il museo della Resistenza. In piazza pure Giovanni Storti
L'iniziativa di Pd e Anpi: 18 mesi di galera, multe e niente via Almirante. Fdi: è una "stupid culture"
Presentate oggi due proposte di legge del Pd contro la propaganda nazifascista. Una di queste vieterebbe di intitolare strade a dirigenti del Pnf come Almirante
La paladina dei migranti in lista con Die Linke propone pure di tassare le compagnie energetiche