
La caccia agli ebrei. A Roma vandalizzate le pietre d’inciampo, a Vienna tombe date alle fiamme e svastiche al cimitero. Episodi in crescita in tutta Europa e le comunità ebraiche hanno paura: "Mai tanta ferocia dall’Olocausto"

Porta addosso le schegge dell'attacco palestinese alla sinagoga di Roma, adesso vive a Gerusalemme: "Dal 1943 a oggi con Hamas, il fronte è ovunque ci sia un ebreo"

Francesco al Tg1: "Non sono un Papa di sinistra. Per Israele la soluzione è quella dei due Stati"

Non si placa l'ondata dell'antisemitismo. Dopo i fatti di Trastevere, l'azione oltraggiosa ha colpito anche le pietre d'inciampo in via Mameli. Si muove la Digos

42 episodi denunciati in Italia dal 7 ottobre. Aumentano le segnalazioni anche nel resto d'Europa: +300% in Austria. E in America un giovane minaccia una strage in un campus universitario. I numeri dell'odio

Ennesimo episodio contro gli ebrei nel cuore dell'Europa. Cresce l'allerta in tutto il mondo occidentale per la recrudescenza dell'odio contro lo Stato di Israele

Il 6 settembre del 1941 i nazisti imposero agli ebrei dai sei anni in su nei Paesi che avevano occupato, di cucirsi sul petto una stella gialla

La Striscia di Gaza, la striscia a fumetti, il moralismo strisciante, la striscia di ipocrisia che lascia dietro di sé la polemica sul patrocinio di Israele a Lucca Comics

Due allarmi, identici. Nella metropolitana che dalla banlieue Sud-Est di Parigi porta nella capitale, una passeggera chiama la polizia

I tag antisemiti sono anche comparsi in tre comuni dell'hinterland parigino nei giorni precedenti. Emmanuel Grégoire, braccio destro del sindaco di Parigi, ha espresso parole di condanna
