L'Università di Leicester ha studiato le prospettive dell'umanità in caso di attacco dei morti viventi: in cento giorni siamo fritti, in sei mesi totalmente estinti. C'è solo una chance: ritornare a vivere nella natura

L'Università di Leicester ha studiato le prospettive dell'umanità in caso di attacco dei morti viventi: in cento giorni siamo fritti, in sei mesi totalmente estinti. C'è solo una chance: ritornare a vivere nella natura
L'uragano Mathew rimette in ginocchio l'isola di Haiti che non si è ancora ripresa dal terremoto del 2010
Quando il mondo è sotto pressione per eventi di cronaca come quelli di Nizza o il golpe in Turchia, puntualmente sul web proliferano le profezie sull'Apocalisse
Troppe le polemiche suscitate per la scelta e la 20Th Century Fox fa retromarcia
Una serie di (bizzarre) profezie indicano il 2016 come l'anno dell'apocalisse
Lo studio del ciclo delle comete devastanti: "Alcune orbite sono perturbate e quindi ci potremmo trovare nel cuore di una “doccia” proprio adesso"
Nel Kansas, Stati Uniti, si cela un condominio di 14 piani costruito sottoterra e dotato di ogni comfort. "Basta" un milione e mezzo di dollari per sopravvivere all'apocalisse...
"Siamo pronti per l'Apocalisse". Negli Stati Uniti milioni di cittadini si preparano con corsi a pagamento a possibili catastrofi che potrebbero arrivare
Non bisogna temere una singola entità malvagia. Ma i tanti cattivi maestri
Gli scenziati del Future of Humanity Institute dell’Università di Oxford e della Global Challenges Foundation hanno stilato una classifica dei maggiori rischi che corre l’umanità