Appello alla politica del presidente della Conferenza episcopale italiana: "Non è più tempo di galleggiare", ma occorre "fare tutti uno scatto in avanti concreto e stabile verso soluzioni utili al Paese e il più possibile condivise". Poi: "Non abbiamo suggerimenti tecnico-politici da offrire salvo un invito sempre più accorato e pressante a cambiare registri"
Appello dei figli della donna iraniana condannata all'impiccagione: "La nostra condizione è sempre più difficile. C'è il pericolo di essere arrestati"
I vescovi della Liguria, guidati dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei Angelo Bagnasco, nel tradizionale messaggio estivo ai turisti: grave offesa non rispettare il verde e lo spazio pubblico e, ancora peggio, è distruggere indiscriminatamente la vita, vegetale o animale
Il capo dello Stato scrive al vicepresidente Mancino: "Sarà il nuovo Csm, quando si insedierà, a occuparsi dei tentativi di interferire sugli orientamenti di alcuni consiglieri per favorire la nomina di Marra"
Le motivazioni della sentenza con la quale, il 7 maggio scorso, sono state confermate le assoluzioni di Flavio Carboni, Pippo Calò ed Ernesto Diotallevi per l’omicidio del banchiere, trovato impiccato il 18 giugno 1982 sotto il ponte londinese dei Frati Neri. Gli stessi imputati erano stati assolti in primo grado il 6 giugno 2007
Per il secondo giorno consecutivo il capo dello Stato si appella alla politica: "Vogliamo un’Italia unita, senza
coesione nazionale il nostro Paese si perderebbe nel fiume della
globalizzazione". Poi sulla crisi: "Nessuno può sottrarsi alla riduzione del debito"
Appello del cardinale Bagnasco alla politica: "L’affezione per la cosa pubblica sta scemando, privilegiando ciascuno beni di piccolo cabotaggio e senza prospettiva alcuna". Poi ritorna sulle parole del Pontefice per una "nuova generazione di politici cattolici"
Un processo interminabile. Sette anni il primo grado, quattro il secondo. Il 2 gennaio del 1996 la Procura di Palermo apre un’inchiesta su Marcello Dell’Utri, in seguito alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Tullio Cannella. Ecco tutto l'iter giudiziario
Parziale riforma della sentenza di primo grado: 13 condanne fino a 14 anni e sette mesi di reclusione. La Corte d'appello assolve un imputato condannato in primo grado. Bagarre in tribunale: "Ichino assassino"
Il Papa, durante la celebrazione a Nicosia invita ad "abbattere le barriere", a dire no a "egoismo, avidità e sfiducia verso gli altri". Poi un appello: "Risolvere le tensioni che continuano in Medio Oriente prima che tali conflitti conducano a uno spargimento maggiore di sangue". Gaza, Israele blocca la Rachel Corrie