archeologia

In occasione della Giornata del Paesaggio che si celebra il 14 marzo, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este – VILLAE lancia un' iniziativa speciale per far conoscere il piano straordinario di censimento delle specie arboree, elemento qualificante e identitario dell'area archeologica e del territorio di Tivoli

Alberto Taliani
Villa Adriana, il paesaggio amato dall'imperatore tutelato fra natura, storia e cultura

Occasione speciale, il rientro al Museo Archeologico Territoriale di Terzigno del Larario, sala espositiva ad hoc dedicata ai preziosi affreschi rinvenuti nella cucina della Villa 6, nell’area di Cava Ranieri, in rientro dalle Scuderie del Quirinale dove era stato presentato al pubblico in occasione della mostra “Pompei e Santorini”.

Vincenzo Esposito
Tesori vesuviani, il Larario rientra al Matt di Terzigno

Uno scorcio sulla quotidianità antica, la dimensione domestica del culto attraverso gli affreschi del Larario, tornato questa mattina in esposizione al Museo Archeologico Territoriale di Terzigno

Vincenzo Esposito
Il Larario torna al Museo Archeologico di Terzigno

Apparterrebbe al celebre ammiraglio e naturalista Plinio il Vecchio il cranio ritrovato un secolo fa tra Ercolano e Stabia e custodito all’Accademia di Arte Sanitaria

Francesca Rossi
Ritrovato il presunto cranio di Plinio il Vecchio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica