
Per una settimana, il Flagship Store di via Turati a Milano, si trasforma in una grande galleria d’arte in cui sono esposte e rappresentate le idee di “Kartell for young”. Lorenza Luti: "Vogliamo far emergere tutta l’energia delle nuove generazioni"

In occasione del salone del Mobile e della Design Week nel cortile della sede in Foro Bonaparte 65 un'installazione curata da Stefano Boeri Architetti, la mostra #Legno, Bosco, Architettura. Dalla materia prima alle costruzioni. E la facciata sarà illuminata di rosso

Grazie all'attenzione per il design e per l'ergonomia, l'ufficio si trasforma: non più lo spazio autoritario del passato, bensì un luogo dove il benessere del lavoratore è al centro, a partire dalla seduta

Successo per la seconda edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai. Subito sold out gli ingressi riservati solo ad operatori buyer selezionati. Si punta a consolidare e allargare i rapporti e le relazioni commerciali. Il made in Italy conquista la nuova classe media emergente

Le strategie per le imprese della filiera e il patrimonio boschivo al centro di "Innova_legno" al convegno nazionale 2017 di FederlegnoArredo

I Saloni WorldWide Moscow hanno chiuso con un aumento del 9,3% di operatori e buyer. Claudio Luti: "Edizione molto positiva che ha segnato un evidente cambio di passo.

Il successo nell'universo professionale deriva da un mix di ambizione, impegno ed equilibrio nella sfera privata: a contribuire è soprattutto lo spazio di lavoro, con proposte comode e di design

Presentato al Parlamento Europeo primo rapporto Fla dedicato al settore. Tra le richieste di Federlegno Arredo: l'etichetta "made in" con la carta d'identità del mobile, il sostegno all'industria creativa e alle fiere per l'internazionalizzazione

Dal 4 al 9 aprile in Fiera Milano il living made in Italy e quello internazionale presentano collezioni e novità: arredamento fra tradizione e futuro, i trend dei complementi, la luce come quarto elemento del design e l'ufficio diventa "mobile e nomade". I vent'anni del SaloneSatellite. La rassegna "space&interiors" a Porta Nuova

Riscaldare casa nelle stagioni più fredde significa mettere in conto nel bilancio familiare un prezzo che può variare sicuramente di anno in anno ma al quale non ci si può sottrarre
