Due mostre, un solo male: la guerra. Robert Capa e Gerda Taro a confronto: a Milano lo Spazio Forma ripercorre in due mostre complementari che ripercorrono un impegno sociale che non ha eguali
arte contemporanea
A Gerusalemme esposti per la prima volta
i frammenti di affreschi dipinti nel 1942 da
Bruno Schultz, lo scrittore e pittore ebreo
che fu ammazzato da un ufficiale delle Ss per
ripicca contro un collega che gli aveva
ucciso un servo
Nel centenario del Manifesto futurista, la vita di Marinetti si trasforma in un «graphic novel» firmato da Pablo Echaurrenl
Alla Fondazione Hermitage di Losanna presentato il nuovo progetto della coppia di artisti che trasforma il paesaggio e i monumenti in opere d'arte attraverso l'uso di tessuti: ora vogliono ricoprire di teli d'argento 64 chilometri di un corso d'acqua del Colorado