



La scultura "Mondo in croce" rimarrà esposta per tutta la durata della Biennale di Venezia


I 25 anni della rivista di Giunti Editore «Art e Dossier»

L'edificio risale al II secolo e fa parte di un
grande complesso monumentale di Haroba
Kosht che fu distrutto nel 1221 da Gengis Khan
Lo scopritore, Gabriele Rossi Osmida: era
il più antico tempio cristiano di tutta
l'Asia centrale

Generosità da miliardari: Pierre Omidyar, il padre della società americana di aste on line, donerà al museo più famoso del mondo un ricco fondo «per il finanziamento di programmi educativi, di ricerca e di borse di studio sull'arte e la cultura iraniana»


Il sovrano regnò dal 1390 al 1352 avanti Cristo,
un lungo periodo di pace e buoni rapporti con
i babilonesi. Il ministro egiziano per le
Antichità: la testa di alabastro è alta due metri
e mezzo ed è intatta
