«La fuga in Egitto», il capolavoro del maestro del Seicento non può essere esposto a Parigi in una mostra sul paesaggio. Il dipinto, che fa parte di una delle maggiori collezioni private italiane, è al centro della controversia fra i figli di Orietta Doria Panphilj
arte
Una ricerca Eurisko stila l'hit parade dei luoghi d'arte più significativi del Belpaese. Vince l'Anfiteatro Flavio seguito dalla Basilica di San Marco a Venezia. Terza Fontana di Trevi. Sesto il Duomo di Milano. Quattordicesima la Reggia di Caserta.
Tutti i segreti di un genio del rinascimento sommario. Chiese; biblioteche, tombe e fortificazioni in 50 disegni d'autore
A Milano ultimi giorni per la grande mostra a cura di Alessandro Mendini
Il grande attore girò cinque film nella sua carriera, ma odiava la "settima arte", che considerava spazzatura. In un libro tutte le sue interviste dissacranti contro cinematografari, film d’autore, registi, critici e "impegno"
Scomparso a 68 anni lo studioso al quale si devono importantissime scoperte come i siti yemeniti dell'Età del bronzo e dell'epoca sabea Aveva condotto i suoi primi scavi a Ebla e nell'area a sud di Aleppo
Inaugurata a Roma una mostra fotografica dedicata al leader dei Rolling Stones. Settanta scatti che raccontano non soltanto la carriera di una stella del pop ma anche l'evoluzione del gusto degli stessi fotografi
Il magnifico ritratto sarà in vendita a metà marzo alla più importante fiera d'arte del mondo
Il Palazzo delle Esposizioni ospita la più grande retrospettiva dedicata al campione del realismo sovietico fuori dai confini russi. La mostra apre l'anno della cultura italo-russa.