Il costo finale sarà di oltre 48 milioni di lire. Lo scopo? Dare finalmente un ruolo alla struttura voluta da Mussolini e inaugurata in piena guerra. Emblema del razionalismo architettonico fascista, il Palazzo della civiltà del lavoro diventa casa del genio italico
arte
A Milano, alla galleria Invernizzi, la mostra personale di un talento della pittura
Si è conclusa anche quest'anno con grande afflusso di pubblico la atorica fiera tra dipinti e arredi
Uno studio scientifico lancia l'allarme: il colore "sole" che ha reso celebre la pittura del maestro olandese si sta spegnendo a causa di un processo chimico. Una tinta unica al mondo che nasce non dalla pazzia dell'artista, ma dal suo dolore
"Giorgione e Gio Ponti" è il titolo della mostra appena inaugurata alla Galleria Giorgio Franchetti, alla Ca’ d’Oro (aperta fino al 3 aprile) che espone a confronto la "Maddalena" di Giorgione (Castelfranco Veneto 1477/1478? -Venezia 1510) e il "Busto di donna" di Gio Ponti (Milano, 1891-1979). Pubblichiamo l’introduzione del catalogo firmata da Vittorio Sgarbi
Progetti di chiese, biblioteche, tombe e fortificazioni in 50 disegni d'autore esposti in mostra a Milano
Saranno gli esperti del Collegio ad accompagnare i visitatori e spiegare loro i segreti e la storia delle opere custodite nella Pinacoteca. Prenotazione obbligatoria
Sotto processo a Milano l'organizzatrice della vacanza a Goa della star del blues: 30mila euro in cambio di pubblicità occulta (mai fatta)
In occasione di San Valentino domenica in via San Vittore sarà esposto dalle 9,30 alle 18,30 il quadro di uno dei maggiori rappresentanti del movimento dei Macchiaioli. Alle coppie che si scambieranno un bacio davanti al dipinto verrà regalato un ingresso omaggio
Esposti fino all'8 maggio disegni di edilizia civile, religiosa, fortificazioni e ricostruzioni in 3D. L'assessore Finazzer Fory: "Un artista che unisce forma e sostanza, letteratura e scultura, lavorando sull'uomo e sul divino che lo abita"