arte

L'edificio avrebbe interessato un'area di circa 1.000 metri quadri al cui centro risulta un grande cortile circondato da colonne. Tra le rovine compaiono anche interessanti frammenti di affreschi a temi geometrici e floreali

Redazione
Una villa romana del III secolo ritrovata a Gerusalemme

I creatori dei mitici pupazzi raccontano a «Jack» la nuova tecnologia che rivoluzionerà l'animazione cinematografica: nel 2011 pronto un nuovo film

Nino Materi
Cinema, in arrivo i muppet digitali

Oggi l'ultimo appuntamento a ingresso libero con la lettura del capolavoro della nostra letteratura nella dimora dove fu concepito. L'assessore Finazzer Flory: "Un modo per promuovere il piacere di leggere e l'affascinante museo"

Giannino della Frattina
I "Promessi sposi" a casa Manzoni

Ricostruiti i volti realistici di alcuni grandi maestri del passato, tra i quali il poeta della Commedia e il pittore fiorentino. L'iniziativa del mensile «Focus storia»: i calchi di un antropologo rielaborati graficamente grazie all'utilizzo di alcuni sosia

Luigi Mascheroni
Magia delle scienza: il vero volto di Dante e Giotto

Un saggio destinato a fare scalpore svela il lato nascosto del pittore, fratello di De Chirico. L'analisi dei suoi quadri rivela che era affetto da sindrome di Asperger. Ma molti maestri del passato furono influenzati dai propri mali, fisici e mentali. Da Michelangelo a Van Gogh

Luigi Mascheroni
Se la medicina aiuta la critica d'arte: 
Savinio dipingeva così perché autistico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica