«L'artista», opera prima dei sudamericani Gastòn Duprat e Mariano Cohn, offre un irriverente ritratto del microcosmo popolato da galleristi, storici dell'arte e pittori concettuali. Ne viene fuori un film che può essere accostato a «Oltre il giardino» di Hal Ashby

L'anfiteatro, di dimensioni simili a quelle del Pantheon, aveva le fondamenta in muratura e le pareti di legno e si trovava fra i due bacini
del più grande porto dell'antichità. Trovata anche una testa di Ulisse del II secolo

Per la nona settimana della lingua italiana nel mondo (dal 19 al 25 ottobre) che ha per tema l'italiano fra arte, scienza e tecnologia,
l'Accademia della Crusca prova a elencare i termini che abbiamo esportato dal Quattordicesimo secolo

Sabato prossimo la quinta edizione della «Giornata del Contemporaneo»: 27 musei e oltre ottocento luoghi d'arte, pubblici e privati, in tutta Italia apriranno le loro porte ad artisti, opere e sperimentazioni tutte da apprezzare

"Vedere oltre" è il titolo della mostra dell'artista vicentino che utilizza il mezzo radiografico con nuovi significati

Selezione dei progetti realizzati a partire dall'importante svolta stilistica del 1997, costituita dal Guggenheim Museum di Bilbao, fino ad oggi

A palazzo Dugnani di Milano i lavori di 15 creativi internazionali influenzati dalla scrittura «Rongo Rongo»

Riallestimento delle collezioni, un nuovo spazio per le mostre storiche, per la Videoteca e la Didattica

"A piece of my Art" è l'installazione di Roberto Amoroso, seconda mostra nella Project Room del Museo
