arte

A Milano da settembre fino al 2015, Leonardo da Vinci sarà protagonista di un’inedita serie di 24 mostre che esporranno integralmente i 1.119 fogli con disegni e scritti del Genio quattrocentesco. Metà dei disegni nella sala Federiciana dell’Ambrosiana e l’altra metà nella Sagrestia del Bramante a Santa Maria delle Grazie. Intanto due fogli esposti al pubblico nella Sala Alessi a Palazzo Marino, sede del Comune

Redazione
Leonardo, il Codice Atlantico 
star delle mostre a Milano 
fino al 2015, l'anno dell'Expo

Vinse il prestigioso premio nel 1997 con "Le ceneri di Angela". Colpito da meningite è ricoverato in una clinica per malati terminali di New York

Giannino della Frattina
Il Pulitzer McCourt in fin di vita

Per protestare contro la legge che in Cina impedisce alle coppie di generare più di un figlio, l'artista Xing Xin da ieri si è rinchiuso in una «black box» su un barcone a Venezia. Ci rimarrà per 49 giorni. La performance ripresa in diretta e trasmessa via web nel mondo

Luigi Mascheroni
Se l'arte diventa impegno civile: chiuso in una scatola contro il governo cinese

Grande appunatamento al Pac, il Padiglione di arte contemporanea che espone i capolavori degli artisti inglesi del XX e XXI della prestigiosissima collezione del British Council. Delle opere si saprà tutto, dalla serie dei proprietari al prezzo d'acquisto

Giannino della Frattina
Arte contemporanea a Milano: in mostra Hirst, Moore e Freud

Dopo il restauro dell'Opificio delle Pietre dure la straordinaria notizia: è del grande maestro l la crocefissione custodita dalla chiesa fiorentina. Ma solo a settembre si avranno le prove definitive

Matteo Sacchi
C'è Giotto nella bellezza dorata del crocefisso di Ognisanti

L'inventore di Brasilia quest'anno farà 102 anni ma non ha ancora smesso di progettare il futuro. Anche se le sue ultime opere sono state un fiasco e la firma più imbarazzante l'ha messa sotto un appello. Non pensa a ritirarsi "perché la vita è solo un minuto..."

Massimo M. Veronese
Niemeyer, il nonno dell'architettura 
lascia ancora il segno nel futuro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica