Nato a Parma, dipinge opere "attaccate al territorio, al mondo padano, al dialetto"

Nato a Parma, dipinge opere "attaccate al territorio, al mondo padano, al dialetto"
L'artista Giuseppe Penone esordì nel '68. Oggi i suoi alberi sottili e intellettuali sono il meglio dell'«arte povera»
È un giocoliere del marmo. Ma alla poesia preferisce il pragmatismo del mercato
L'artista siciliano esprimeva l'umanità trasfigurando la materia stessa con la tecnica della ceramica
Il campione italiano dell'arte sacra denuncia "l'apostasia delle gerarchie ecclesiastiche"
A dieci anni dalla morte, escono i "Ricordi" del collezionista tedesco
Venerati maestri, curatori incuranti e tecnici smontati. Il meglio e il peggio in esposizione
Mentre dalla Francia arrivano segnali rassicuranti, grazie all'intelligenza di una consigliera italiana di Macron - Claudia Ferrazzi, che ha riabilitato il nesso tra i giovani e l'arte -, in Italia ancora una volta si dà spazio a dilettantismo e velleitarismo
L'artista campano spiega le origini delle sue creazioni. E i «buchi neri» del sistema espositivo
Svelata l'identità del misterioso compratore del Salvator Mundi di Leonardo: è il principe saudita Bader bin Abdalá bin Mohamed bin Farhan al Saud