Incisore "mistico" ma anche attento ai soggetti sociali. L'espressionismo del "Ciclo della guerra"
Tecniche innovative e un "Manuale" basilare. Così lo studioso bergamasco segnò il XIX secolo
A Perugia una grande mostra con tutti i suoi capolavori. E spunta un autoritratto finora mai attribuitogli

Le sue opere sono popolate da sogni, fantasmi e apparizioni. E da una sua idea nacque il museo
Un'esposizione "totale" con oltre 200 pezzi che raccontano la sua multiforme produzione, dalla grafica al cinema

Un'opera di Giovanni Domenico Lombardi e una (inedita) del Maestro di Fontanarosa

Il gallerista James Birch racconta come nel 1988 riuscì a portare il pittore a esporre nel cuore del potere sovietico

Pittore, scrittore, critico ed editorialista controcorrente: apparteneva a una specie estinta

Il busto di donna che risale al periodo migliore dell'artista raffigura la mitologica Erato

L'artista ha attraversato il realismo inquieto approdando a forme pure cariche di significato
