Cimici nell'ufficio del direttore responsabile de L'Opinione di Viterbo, Paolo Gianlorenzo. Il giornalista ha realizzato numerose inchieste sui vertici della Asl targata "Marrazzo"e su casi di corruzione e appalti a imprese private a Roma e provincia
Il picco dei contagi è previsto per la fine di gennaio. "Le cure hanno effetto anche se somministrate ora"
Otto persone sono state sospese dalla Asl di Brindisi: facevano timbrare il cartellino ad altri mentre loro abbandonavano il posto di lavoro per svolgere altre attività: shopping o accompagnare i figli a scuola. L'accusa: truffa aggravata al sistema sanitario nazionale
Sono 24 i dipendenti dell'Asl ai domicliari: quattro sono medici, nove infermieri, otto dipendenti amministrativi, uno tecnico radiologo e due addetti alle pulizie. Timbravano il cartellino, poi uscivano. E i pazienti scappavano
La polizia locale e l'Asl hanno effettuato un'ispezione trovando il locale gestito da un marocchino in uno stato di gravi condizioni sanitarie. De Corato: «In otto mesi 117 controlli, ma i ristoranti gestiti da stranieri hanno standard igienici troppo bassi»
Carne, pesce, latte in polvere cinese e anche prodotti alimentari di origine vegetale tra i prodotti che i Nas e gli ispettori dell'Asl hanno ritirato dagli scaffali di un negozio in via Canonica. I titolari hanno compiuto gravi irregolarità.
La Lega consegna al sindaco il progetto per recuperare i 120mila metri quadri del vecchio manicomio. C’è l’ok di Regione e Provincia. Accanto al polo sanitario previsto un asilo nido e due campi sportivi. Per trovare i 30 milioni in vendita il palazzo di corso Italia 19
L’Azienda sanitaria inserisce le pratiche orientali fra le terapie destinate alla popolazione. Cureranno i disturbi da panico-ansia Il Fatebenefratelli sarà il primo ospedale in Italia a fornire il metodo Sky e le strutture sanitarie pubbliche si accolleranno i costi
Organizzato da Asl, Comune e Università degli studi di Milano, il primo corso di formazione in Italia per ottenere il riconoscimento di padrone «doc»: dopo due giornate di incontri con gli esperti, i titolari di un quattrozampe dovranno superare il test di valutazione finale.
Nell'ultimo mese a Milano si sono verificati 7 casi di leucemia tra gli alunni della scuola Corridoni. L'Asl del capoluogo ha quindi avviato delle indagine per scoprire le cause di una concentrazione così anomala di malati