Telescopi puntati contro il cielo: stanotte, alle 22:18 ora italiana, l'asteroide 2017 FU102 passerà molto vicino alla Terra, ma gli esperti assicurano che non c'è alcun pericolo

Telescopi puntati contro il cielo: stanotte, alle 22:18 ora italiana, l'asteroide 2017 FU102 passerà molto vicino alla Terra, ma gli esperti assicurano che non c'è alcun pericolo
La Nasa ha progettato una missione che partirà nel 2023 per studiare l'asteroide Psyche. È fatto di metallo e vale una fortuna
La Nasa potrebbe rivoluzionare l'economia globale grazie a un asteroide. È fatto di metallo, in particolare ferro, nickel e forse oro, per un valore complessivo che gli scienziati stimano in circa 10.000 quadrilioni di dollari. L'asteroide è stato scoperto da un italiano, Annibale de Gasparis, che l'ha denominato Psyche. La missione, senza uomini a bordo, partirà nell’ottobre del 2023 e arriverà sull’asteroide nel 2030, dopo aver gravitato intorno alla Terra nel 2024 e intorno a Marte nel 2025.
La ricerca, che è stata pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters, si deve al gruppo coordinato da Julia Brugger, dell'Istituto di Potsdam
La Terra ha un nuovo compagno: si tratta dell'asteroide 2016 HO3, che orbita attorno al pianeta alla distanza di "solo" 14 milioni di chilometri. Alla scoperta del satellite mancato
Un asteroide preoccupa e non poco gli esperti della Nasa. Una massa molto grande, dal diametro di circa due chilometri e mezzo, si è avvicinata al pianeta ieri notte e tornerà nel 2028
Un corpo celeste è entrato nell'atmosfera terrestre, 30 km sopra una zona remota dell'Oceano Atlantico, il 6 febbraio scorso, scatenando un'esplosione di 13.000 tonnellate di TNT, la stessa potenza che distrusse Hiroshima
I russi vogliono lanciare un missile contro Apophis, asteroide che passerà vicino il pianeta terrestre nel 2036. "Con i budget attuali riusciamo a monitorare soltanto l’1% dei corpi celesti che orbitano in prossimità della Terra. Questo dimostra quanto miope sia la razza umana”
Mosca realizzerà infatti uno scudo nucleare capace - si spera - di deviare eventuali corpi celesti lanciati come biglie interstellari impazzite verso il nostro pianeta
Questo sarà un Natale con il plenilunio, asteroidi e stelle comete