I ricercatori della Nasa hanno ricalcolato il rischio in uno studio su Icarus

I ricercatori della Nasa hanno ricalcolato il rischio in uno studio su Icarus
Secondo i calcoli della Nasa, per i prossimi 100 anni non ci sarebbe il rischio che l’oggetto si possa scontrare con il nostro pianeta
L'agenzia spaziale statunitense annuncia l'avvicinamento di un gigantesco asteroide che ad aprile sfiorerà il nostro pianeta: sembra essere grande quasi quanto il monte Everest
L'impatto risale a oltre 2 miliardi di anni fa. Il cratere ha un diametro di 70 chilometri. Si trova in una remota regione dell'Australia
L'asteroide 2019 UB8, con un diametro stimato fra 4,3 e 9,5 metri, passerà a una distanza dalla Terra di circa 190.000 chilometri
A Frascati, un gruppo di scienziati dell'Esa osserva il cielo alla ricerca di asteroidi, per studiarne la traiettoria e la possibilità di impatto con la Terra. Stanno inoltre sperimentando alcune contromisure
Un asteroide del diametro tra i 57 e 130 metri è passato a meno di 80mila kilometri dalla Terra senza che nessun telescopio se ne accorgesse
Nuovi studi confermano che l’oggetto cosmico denominato “Oumuamua” è davvero soltanto un asteroide e non, come ipotizzato da alcuni, una astronave aliena
Un asteroide con un diametro di 1,3 Km si sta avvicinando alla Terra e sarà visibile anche attraverso piccoli telescopi fino al 10 giugno
Le sonde della Nasa e del Giappone preleveranno materiale dalla superficie, per studiarlo sulla Terra. Potrebbero fornire informazioni sull'origine del sistema solare