La governatrice sceglie la scienziata Sandra Savaglio come assessore all'Istruzione. Pochi giorni fa aveva nominato il capitano Ultimo

La governatrice sceglie la scienziata Sandra Savaglio come assessore all'Istruzione. Pochi giorni fa aveva nominato il capitano Ultimo
Le simulazioni in 3d dello scienziato Salvatore Orlando dell’Inaf di Palermo, sono state scelte dalla Nasa per visualizzare i risultati scientifici ottenuti utilizzando strumenti dell'Agenzia
Il corpo celeste “impossibile” si trova a 15mila anni luce dalla Terra. La scoperta è stata fatta da un team del quale ha fatto parte l’italiano Mario Lattanzi dell’Inaf
Trovato HD 186302, il fratello gemello del Sole: l’astro dista da noi 184 anni luce e le sue caratteristiche sono identiche a quella della nostra stella, dato che hanno avuto origine dalla stessa nube di gas e polveri. Secondo il ricercatore Vardan Adibekyan questa scoperta potrà un giorno permetterci di indagare sull’esistenza di nuove forme di vita
Trovato HD 186302, il fratello gemello del Sole: l’astro dista da noi 184 anni luce e le sue caratteristiche sono identiche a quella della nostra stella, dato che hanno avuto origine dalla stessa nube di gas e polveri. Secondo il ricercatore Vardan Adibekyan questa scoperta potrà un giorno permetterci di indagare sull’esistenza di nuove forme di vita
I risultati di uno studio condotto da un team internazionale, mettono in discussione l’ipotesi che gli astri ruotino con soli moti circolari
Fra le più alte (in tutti i sensi) pagine della letteratura ci sono quelle di Lucrezio, Giordano Bruno, Milton, Leopardi
L'ipotesi di Enrico Fermi sui meccanismi di accelerazione dei raggi cosmici trova conferma nelle osservazioni del satellite che la Nasa ha dedicato proprio al grande fisico italiano