Dopo l'intervento al tendine d'achille, l'atleta azzurro si dice fiducioso: «Ai miei tifosi dico solo di aspettarmi». La dedica della madre sul gesso: «365 days to go».
atletica leggera
Samuel Wanjiru, 24 anni, medaglia d'oro nella maratona alle Olimpiadi di Pechino 2008, è morto ieri sera cadendo da un balcone della sua casa in Kenya. Forse si tratta di un suicidio. Prima avrebbe avuto una forte discussione con sua moglie
Il sindaco Alemanno e il segretario generale del Coni Pagnozzi in coro: «L'evento dell'Olimpico per rafforzare la candidatura olimpica». 160 nazioni collegati grazie alla Rai, si attende il sì di Andrew Howe che vorrebbe disputare però solo i 200
Per i due giamaicani sarà il debutto nella Diamond League, il circuito che vivrà all'Olimpico la sua terza tappa. Duello sui 200 e i 400 tra le statunitensi Sanya Richards e Allyson Felix, poi negli 800 il keniano Rudisha. La pattuglia italiana sarà guidata da Donato e dalla De Martino, medagliati ai recenti Europei indoor
Oro nel triplo per la siciliana, padre palermitano e madre altoatesina: «Orgogliosa di rappresentare nord e sud». Ora tocca alla Di Martino nell'alto
A caccia di medaglie Chiara Rosa nel peso, Fassinotti nell'alto, Simona La Mantia nel triplo, La Rosa e Daniele Meucci nei 3000 e Marta Milani nei 400. Grande attesa per la De Martino
Giovedì prossimo la Notturna di Milano. Presenti Pistorius e tre ori olimpici. L'italiano correrà i 200 m., il siluro francese sarà sfidato dagli azzurri nei 100 m., la sudafricana dal sesso dubbio cercherà di stupire. E racconta:«Sono tornata alla normalità....»
Andrew Howe che torna ai 200 metri, gli sprinter azzurri Collio, Di Gregorio, Dohe e Checcucci che proveranno a battere il francese Lemaitre, primo bianco a scendere sotto i 10'' nei 100 metri. Nel salto in alto la Di Martino e in quello con l’asta Gibilisco
Mario Longo, ex sprinter azzurro, medaglia di bronzo nella staffetta agli Europei di Spalato 1990, ha fondato un gruppo, su Facebook, che si propone di portare Pietro Mennea alla guida della Fidal, la federazione di atletica leggera