EFFETTO BOLGIA Ecopass, cosa cambia a gennaio. Non è stato previsto alcun potenziamento dei mezzi: "Spostarsi sarà un incubo"
Il curioso avviso sul display luminoso non rassicura per niente chi prende i mezzi pubblici di Milano. I viaggiatori ora hanno paura e si chiedono: perché invece di avvisare, il comune e l'azienda dei trasporti non arrestano i borseggiatori?
Pronta la nuova normativa anti-smog. Se domani i livelli di Pm10 rimarranno elevati per il dodicesimo giorno consecutivo, a Milano scatterà il blocco del traffico nella Cerchia dei Bastioni, valido anche per i veicoli poco inquinanti
L'iniziativa «Porte aperte» dell'Azienda dei trasporti milanesi: la visita a Teodosio, Ticinese e Molise diventa un vero e proprio viaggio nel tempo. L'anno scorso i visitatori furono oltre 20mila
Porte aperte ne depositi Teodosio, Ticinese e Molise nel weekend, con ospiti d'eccezione, distribuzione di gadget, quiz peri bambini sulla storia dell'azienda di trasporti. Si potrà scrivere una dedica su un tram con livrea bianca che girerà nelle due settimane successive per le strade della città.
Sbagliato mettere nuove tasse e aumentare il biglietto dell’Atm. Così Letizia Moratti commenta i primi cento giorni del neo sindaco Giuliano Pisapia. «Il nostro bilancio previsionale prevedeva tutte le misure per non mettere tasse e tariffe. Certo che se si va in giro a dire che nessuno vuol comprare Serravalle, poi diventa difficile venderla». Ma «quella della sinistra è una cultura delle tasse»
Da domani scatta il raddoppio del biglietto Atm, da un euro a 1,50. Come a Genova, Venezia o Bologna, il Carroccio posizionerà cassette in diverse fermate e invita i milanesi a lasciare il biglietto non ancora scaduto a disposizione di altri passeggeri, per utilizzare tutti i novanta minuti di validità.
Dal primo settembre si può rifare l'abbonamento o acquistare una nuova tessera senza muoversi da casa. Basta collegarsi al sito di Atm e seguire le istruzioni. La consegna a domicilio fino al 31 ottobre è gratuita. Da giovedì scatta anche l'aumento dei ticket singoli da un euro e 1,50.
Lo strumento scelto da Giuliano Pisapia ha i toni felpati delle pandette da luguleio, la facoltà del sindaco di revocare nomine di tipo fiduciario nei primi 180 giorni. Ma la denuncia è di uno « spoil system selvaggio»
Dopo la tagliola dei dirigenti comunali e il colpo di mano a Milano Ristorazione, ora tocca al cda dell'azienda di trasporti. Il motivo? "Era coinvolto nella campagna elettorale della Moratti...". Il presidente epurato Elio Catania: "Stupito e indignato"