Tra le misure previste braccialetto elettronico per i sospettati di terrorismo e smantellamento dei luoghi di culto non riconosciuti

Tra le misure previste braccialetto elettronico per i sospettati di terrorismo e smantellamento dei luoghi di culto non riconosciuti
L'annuncio durante la veglia silenziosa promossa dagli amici della studentessa, che l'Amministrazione comunale ha voluto sostenere per commemorare tutte le vittime degli attentati di Parigi
Ringraziando la polizia francese, l'FBI, e il dipartimento di Stato americano, la band ha annunciato che tutti i concerti al momento sono annullati
Dalle vedove nere cecene, negli anni '90, fino alla kamikaze che si è fatta saltare in aria questa mattina a Saint Denis è ormai lunga la storia delle attentatrici suicide
L’artista si è detto addolorato per la scomparsa dell’amico e lo ha ringraziato per tutto ciò che ha fatto per lui e per esserci sempre stato
Parla l'uomo che ha dato ospitalità ai presunti terroristi arrestati oggi a Saint-Denis, vicino Parigi
L'emozione per i morti della strage ha travolto il reporter della Bbc, Graham Satchell, mentre raccontava una delle manifestazioni a Parigi dopo gli attacchi del 13 novembre scorso. Durante il collegamento in diretta, il giornalista ha avuto un crollo: "Scusate - ha detto mettendosi la mano sulla fronte - scusatemi tanto" e si è allontanato dalla telecamera.
In questi giorni in cui il mondo intero si sta stringendo intorno al dolore della Francia, dai Paesi arabi arrivano anche alcune vignette che puntano il dito contro la politica del "due pesi e due misure" utilizzata dall'Occidente in relazione alla violenza dell'Isis.Sono diversi i vignettisti che hanno deriso il sentimento di un intero popolo - quello francese - e di un'intera cultura - la nostra - con alcuni disegni che denunciano come il mondo occidentale non avrebbe mostrato la stessa indignazione per altre stragi.
Circolano sui social network vignette di artisti arabi che deridono il dolore del popolo francese
Con un post sul suo profilo, il fondatore del social network ha risposto a chi lo ha accusava di usare la politica del "due pesi, due misure"