
Il presidente François Hollande ha decretato lo stato di emergenza in tutto il Paese e ha chiuso le frontiere come prima risposta immediata agli attentati di Parigi oltre allo schieramento delle truppe, come e avvenne dopo l'attacco a Charlie Hebdo il 7 gennaio scorso, nel Paese.

Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, uno dei maggiori sindacati dei vigili del fuoco, commenta gli attentati di Parigi e le notizie sui rischi per l’Italia

Il bilancio della strage è al momento di 128 morti e 200 feriti di cui 80 gravi

La notizia è stata diffusa dai media tedeschi e poi è rimbalzata sui principali quotidiani online della Francia, fino alla conferma ufficiale da parte del premier della Baviera

Stefano Muchetti: "Ci siamo chiusi dentro il locale, impauriti, con la serranda abbassata, e siamo rimasti lì per un paio d’ore"

Tramite un telegramma il Pontefice ha voluto testimoniare la propria vicinanza alle famiglie francesi: "Che Dio ispiri a tutti pensieri di pace e solidarietà"

Il presidente Hollande ha annunciato anche la chiusura delle frontiere, ma il ministero dei Trasporti ha precisato che gli aeroporti sono in funzione

Il rumore della deflagrazione durante la partita amichevole tra Francia e Germania

Così reagiscono i tifosi dopo gli attacchi che hanno messo sotto scacco Parigi

I sanguinari militanti dello Stato islamico in festa su Twitter: "Questo è l'11 settembre della Francia". E spopola l'hashtag in arabo "Parigi in fiamme"
