Per mesi, le autorità francesi e belghe seguono piste legate all'Isis. L'ultimo membro del commando viene arrestato nel marzo 2016. Solo nel settembre 2021 avrà inizio il maxi-processo che si concluderà 148 giorni dopo
Per mesi, le autorità francesi e belghe seguono piste legate all'Isis. L'ultimo membro del commando viene arrestato nel marzo 2016. Solo nel settembre 2021 avrà inizio il maxi-processo che si concluderà 148 giorni dopo
Coordinati dallo Stato Islamico, gli attentati del 13 novembre 2015 segnarono l’inizio di una nuova stagione di terrorismo in Europa
November - I cinque giorni dopo il Bataclan è un thriller elegante e consapevole, che coinvolge lo spettatore attraverso una buona costruzione del ritmo e della tensione
Emmanuel Carrère torna in libreria con Adelphi e lo con fa con V13, un libro in cui lo scrittore parigino racconta il processo contro i responsabili degli attentati di Parigi del 2015
Emesso il verdetto per l’attacco terroristico del 13 novembre 2015 tra Stade de France, Bataclan e i locali del centro di Parigi
Salah Abdeslam, l'unico sopravvissuto del commando dell'Isis che ha attaccato Parigi nella notte del Bataclan, in aula giura nuovamente fedeltà all'Isis ma accusa di calunnie gli inquirenti
Interrogato dai giudici a Parigi Mohamed Abrini, il terrorista belga di origini marocchine coinvolto negli attentati del Bataclan e di Zaventem, giustifica uccisioni e stupri: "Quello che per voi è radicale, per me è l’Islam normale"
Sarà disponibile dal primo giugno il documentario sugli attentati che sono avvenuti a Parigi il 13 novembre del 2015
Il jihadista è l'unico sopravvissuto tra quanti presero di mira Parigi nel 2015
Adam Dzaziri, l'attentatore degli Champs Elysèes, aveva il porto d'armi pur essendo schedato come radicalizzato. Lo ha ammesso il premier francese Philippe