attentato

Gli ordigni sono stati collocati "a tema", con un duplice riferimento simbolico: sotto la Lubianka, sede dei servizi segreti russi (da dove viene Putin) e su un vagone della metro che si chiama Krasnaja strela - Stella rossa - proprio come il tradizionalissimo treno diretto da Mosca a San Pietroburgo (città natale di Putin)

Redazione
Nei simboli colpiti la sfida a Putin

I testimoni hanno raccontato che la prima esplosione non è stata molto forte, ma che la stazione di Lubianka si è immediatamente riempita di fumo, scatenando il panico tra le circa mille persone che affollavano la metropolitana

Redazione
Attentati a Mosca: racconto dei testimoni

Erano sei anni che non si verificavano attentati nella metro Mosca: ecco un breve riepilogo dei principali episodi di terrorismo nella capitale russa dal 1999 ad oggi

Redazione
Attentati a Mosca: i precedenti

Rientrata in Italia la salma del funzionario dei servizi segreti Pietro Antonio Colazzo, ucciso a Kabul venerdì scorso. All'aeroporto militare di Ciampino atterrato il C130 dell'Aeronautica

Redazione
Da Kabul rientra la salma di Colazzo

Almeno 18 morti, 32 i feriti. Tra le vittime Pietro Antonio Colazzo ucciso nella sparatoria dopo l'esplosione. Frattini: "Consigliere diplomatico dell'ambasciata". Berlusconi: "Nostro dovere opporci alla violenza". Colpito l'hotel Safi Landmarko: cinque gli uomini-bomba. I talebani rivendicano l'attacco. IMMAGINI - VIDEO

Redazione
Kamikaze a Kabul: morto diplomatico italiano

Rivendicato l'attentato di sabato a Pune in cui aveva perso la vita una ragazza italiana. Un movimento clandestino accusa il rifiuto dell'India di discutere il futuro del Kashmir con il Pakistan e gli accordi stretti con gli Stati Uniti

Redazione
Pune, islamici rivendicano attentato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica