Con 204 CV totali, ricarica rapida in DC e oltre 100 km reali in elettrico, la nuova A3 plug-in punta su efficienza e qualità costruttiva. Ma il comfort non è il suo forte.

Con 204 CV totali, ricarica rapida in DC e oltre 100 km reali in elettrico, la nuova A3 plug-in punta su efficienza e qualità costruttiva. Ma il comfort non è il suo forte.
All'esterno cambia poco, ma sotto pelle sfodera un nuovo 1.5 turbo a ciclo Miller, più efficiente e capace di lavorare meglio in simbiosi con il sistema ibrido plug-in: la batteria cresce fino a 19,7 kWh e i consumi sono notevoli, anche a batteria scarica, con picchi di 20 km al litro.
Dalle strade sinuose delle Langhe ai ritmi della città, la nuova Audi A3 allstreet TFSIe si presenta come l’ibrida plug-in ideale per chi cerca comfort, efficienza e un tocco di avventura
Più tecnologica, meglio rifinita e dalle linee più sportive. Si aggiorna la celebre segmento C di Ingolstadt, con un leggero restyling di metà carriera che propone mirati aggiustamenti di stile e di sostanza. Viene riconfermata la gamma motori, ma si aggiunge anche una nuova ibrida plug-in che promette fino a 140 km in elettrico.
Le versioni S Line godono ora di un assetto ancor più affilato,rendendole più precise in curva e divertenti da guidare. Migliorano alcuni materiali all'interno mentre gli esterni subiscono una rinfrescata, con nuove appendici aerodinamiche e fari più tecnologici
Le versioni S Line godono ora di un assetto ancor più affilato, che la rende più precisa in curva e divertente da guidare. Migliorano alcuni materiali all'interno mentre gli esterni subiscono una rinfrescata, con nuove appendici aerodinamiche e fari più tecnologici con firme luminose personalizzate.
L’aggiornamento dedicato all’Audi A3 porterà in dote un design rivisto, nuove tecnologie e probabilmente una terza variante di carrozzeria
Audi A3 g-tron è la prima vettura della storia della Casa tedesca a offrire l'alimentazione a metano. La vera innovazione è che può essere alimentata a biometano ed e-gas, combustibile prodotto direttamente da Audi partendo dall'acqua
La più piccola tra le ammiraglie Audi si chiama Sedan. L’impatto estetico è gradevole e alla guida il terzo volume proprio non si percepisce. Avrà successo in Italia la A3 berlina? Costa 1.300 euro in più della Sportback e arriverà nelle concessionarie a settembre
La più piccola tra le ammiraglie Audi si chiama Sedan. L’impatto estetico è gradevole e alla guida il terzo volume proprio non si percepisce. Avrà successo in Italia la A3 berlina? Costa 1.300 euro in più della Sportback e arriverà nelle concessionarie a settembre