La scelta di affidare a politici e ingegneri cosa produrre è stata miope. Il marketing sapeva che i consumatori avrebbero rifiutato l'elettrico

La scelta di affidare a politici e ingegneri cosa produrre è stata miope. Il marketing sapeva che i consumatori avrebbero rifiutato l'elettrico
"No" di Tavares alla "Vehicle Valley Piemonte" che affianca la "Motor Valley" emiliano-romagnola. Sette i soci fondatori, ma manda il "padrone di casa"
Meno pesanti le perdite in Borsa delle case europee. Stellantis ha ceduto il 4,2%. Anche Musk preoccupato
Il problema sorgerebbe nel momento in cui è in corso la ricarica elettrica. Due le opzioni: il montaggio di una nuova batteria o l’aggiornamento del software
Il tycoon: "Incasseremo mille miliardi, dal 2 aprile inizia la liberazione". Tariffe pure su farmaci e legno
A febbraio immatricolazioni auto giù del 3,4% in Europa. Tesla crolla (-40%), Stellantis in calo. Crescono solo Renault, Volkswagen e Alfa. I produttori chiedono chiarezza a Bruxelles
A Shenzhen utili record e oltre 100 miliardi di ricavi. Il gruppo guidato da Musk si ferma invece a 97
I dati di Unrae: quinto mese consecutivo di crescita con un +2,2%. Ma gli acquirenti restano tradizionalisti: il motore a gasolio rappresenta il 42,9% della scelta
John Elkan, il nipote dell'avvocato Gianni Agnelli, è andato in Parlamento e ha fatto un discorso da applaudire. In sintesi ha detto che l'Unione Europea sta sabotando il mercato dell'auto. È vero, il problema è proprio questo. Per rilanciare l'automobile bisogna smetterla di demonizzare la benzina a favore delle auto elettriche che non si sa neanche dove ricaricarle. Viva le automobili, abbasso i cretini che la combattono.