Con l’uccisione di Nasrallah e il crollo di Hezbollah, Israele ha messo all’angolo l’Iran. Che è il vero obiettivo

Con l’uccisione di Nasrallah e il crollo di Hezbollah, Israele ha messo all’angolo l’Iran. Che è il vero obiettivo
La caduta di Hama "come la presa della Bastiglia". E intanto Israele monitora gli eventi in Siria e auspica l'indebolimento di entrambe le parti in lotta
Il tycoon intende rinnovare la strategia della massima pressione nei confronti dell'Iran al fine di bloccare il suo programma nucleare e il supporto ai suoi alleati in Medio Oriente
Annuncio del Pentagono: inviato il "Thaad" e militari per gestirlo. Teheran: "Vogliamo la pace ma siamo pronti per situazioni di guerra"
Ashkan: "Solo Israele ha capito che per la pace deve cadere il regime"
Il regime degli ayatollah si mobilita per difendere la milizia sciita sotto attacco. E studia la vendetta per Nilforoshan, il pasdaran ucciso con Nasrallah
Il ruolo dell'Iran degli ayatollah fin dal 7 ottobre
Hossein Amir Abdollahian è diventato il capo della diplomazia di Teheran nel 2021. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato uno stretto rapporto con i guardiani della rivoluzione islamica e si è definito un "soldato" di Suleimani
Boato dei buonisti in sostegno di Toomaj Salehi al Concertone di Roma: il rapper è stato condannato a morte dagli ayatollah per aver difeso le donne. Ma sono coloro che sostengono Hamas, sostenuto a sua volta dai buonisti
Polemiche nello Stato ebraico per la strategia Usa incentrata sulla rivelazione di informazioni riservate relative alle mosse di Israele e dell'Iran in Medio Oriente