In un video circolato sui social media, la cui vericidità è però da confermare, gli studenti dell'Università Shahid Beheshti evitano di calpestare le bandiere di Israele e Stati Uniti: un gesto di sfida agli Ayatollah
In un video circolato sui social media, la cui vericidità è però da confermare, gli studenti dell'Università Shahid Beheshti evitano di calpestare le bandiere di Israele e Stati Uniti: un gesto di sfida agli Ayatollah
A 40 anni dalla rivoluzione khomeinista l'Iran si trova ancora al centro della politica mondiale. Ma non sono poche le incognite sul suo futuro
Alcuni attivisti e osservatori sostengono che si tratti della più grande manifestazione di protesta dai tempi del movimento verde del 2009
L'11 ottobre il match con la Corea del Sud valido per le qualificazioni. L'ayatollah Yazdi: "Meglio non scendere in campo e perdere a tavolino"
Gli sciiti attendono il ritorno del Mahdi, il vero imam che giungerà alla fine dei tempi. I fanatici, per favorirne l'avvento, sono disposti a scatenare l'apocalisse (anche atomica)
Il viaggio di due giornaliste in un Iran assai diverso dall'immagine corrente: un paese »gentile», che accoglie i (rari) stranieri con atavico senso di ospitalità. Il libro appena uscito per «Fasidiluna» è la testimonianza di come si vive quotidianamente all'interno di una feroce oppressione religiosa e militare
Notizie confuse arrivano dall’Iran, dove ieri erano in corso affollate manifestazioni di protesta indette dall’Onda Verde.
Gli ayatollah avevano aizzato le proteste in Egitto e Tunisia. Ieri però la rabbia popolare è esplosa contro di loro e la risposta è stata la dura repressione. Dopo aver scaricato Mubarak, ora Obama non potrà negare sostegno a chi chiede libertà a Teheran