Milano torna al Pdl. A Venezia la leghista Zaccariotto. In tutto il Pd perde 6 Province, ma mantiene il feudo di Torino. A Bologna trionfa Delbono (Pd). Il Pd tiene Firenze ma perde Prato. Padova: Zanonato ai supplementari. Puglia: a Bari il "sexygate" aiuta Emiliano
Già scordata la disfatta di due settimane fa. Il Pd esulta per esser riuscita a tenere i feudi rossi. Il leader democratico: "Un risultato inaspettato..."
Urne aperte dalle 7 alle 15 per i ballottaggi. Nelle Province sfide cruciali a Milano (con il Pdl in netto vantaggio al primo turno) Torino (con il Pd che resiste). Per i Comuni attesa per l'esito della sfida Galli-Renzi a Firenze. Alle 22 affluenza al 32,2% per le Province e al 44,9% per i Comuni
Intesa tra il presidente del Consiglio e il leader della Lega. Niente appoggio al sì nel referendum del 21 giugno (cosa dicono i tre quesiti). Pieno sostegno ai candidati del centrodestra ai ballottaggi. Fini: "Andrò a votare e spero che ci vadano anche gli italiani"
A Ferrara Rifondazione e Pdci invitano a non votare per il candidato-sindaco democratico. E anche alla Provincia il centrodestra può sperare. Il Pd ha perso il 25,7% rispetto alle Politiche del 2008
Il reggente Pd evita il faccia a faccia con Berlusconi e aspetta l’esito dei ballottaggi per dire addio alla leadership. D’Alema punta su Bersani e tesse le trame con Vendola e Casini. Rutelli irritato pronto a lasciare
In vista dei ballottaggi, gli uomini di Casini contrattano caso per caso l’appoggio ai candidati. In Veneto resta nel Pdl sperando di contenere la Lega, a Bari va con il Pd. A Milano libertà di voto, ma i dirigenti sono convinti che i militanti sceglieranno Podestà (Pdl)
Ventidue Province e sedici Comuni, amministrati ora dalla sinistra, andranno di nuovo alle urne il 21 giugno. Ecco i duelli più importanti

