
Il ricatto della Bce: "L’accesso delle banche greche ai fondi della Bc continuerà solo dopo un accordo con la troika per estendere il sostegno finanziario"

Ora che l’Eurozona è ufficialmente in deflazione, il quantitave easing appare sempre più vicino. E ai mercati non resta che appellarsi a Draghi

Cosa farà Renzi? Farà le riforme (anche quelle che non raccolgono consensi) oppure consegnerà l'Italia alla Troika?

Il presidente di Bundesbank sceglie Repubblica per attaccare l'Italia: "No all'acquisto di bond". Poi avverte il governo: "Roma sia responsabile"
Nel mese di ottobre gli istituti di credito italiani hanno investito 18,4 miliardi di euro in Btp, portando gli asset governativi al livello mai raggiunto prima di 414,3 miliardi di euro. Alle imprese solo 8 miliardi

Questa fase di perdurante incertezza e di assenza di manovre corpose arreca alla nostra economia (già molto languente) un danno enorme

L'euro in flessione continua: vale sempre meno. La Bce punta alla svalutazione per avvicinarsi alla ricrescita. A quando l’inversione di tendenza?

Il piano della Bce: la cessazione del nostro diritto ad autodeterminarci attraverso lo svuotamento di ruolo e competenze dei parlamenti nazionali

Il presidente della Bce avverte: "Riforme strutturali insufficienti e slancio indebolito"

Il governatore della Bce lancia l'allarme: "La ripresa è a rischio"
