
Secondo il quotidiano economico tedesco Handelsblatt "l'Eurotower starebbe pensando ad un disimpegno dal trio con Fmi e Ue"

Il premier greco sfida l'Europa per non pagare i debiti. E da Berlino lo gelano

L'Europa tiene in piedi la Grecia con il 62% del debito pubblico. L'8% è della Bce, il 10% è del Fondo monetario. Vediamo quali sono gli Stati più esposti

Le conseguenze della manovra della Bce: liquidità extra aiuterà i bilanci. Ma prestiti col contagocce

La Bundesbank: "Ora l'Italia non farà più le riforme". Ma finirà in Germania la fetta maggiore delle "cedole" sui Btp

La Bundesbank: "È rischioso acquistare i titoli di Stato". Ma la Bce lo zittisce: "La Germania ci guadagnerà"
Il leader di Syriza ha abbandonato da tempo le velleità di uscita dall'euro, ma ora potrebbe essere Berlino a dargli il benservito

Il governatore della Bce lancia il suo piano per rilanciare l'economia nell'eurozona: così l'istituto finanziario spera di far ripartire la crescita

Oggi svelato il piano di acquisto di titoli di Stato. Possibile una manovra da 50 miliardi al mese fino al 2016

La Bce comprerà derivati al cui interno saranno messo i crediti in sofferenza. Ma, se le cose dovessero andare male, pagheranno gli italiani
