Pubblicata la delibera del 20 luglio inviata da Bankitalia al ministero dell’Economia: "Riscontrate gravi carenze ed irregolarità in materia di antiriciclaggio". Ma Verdini assicura: "La Banca d'Italia si sbaglia, smonterò tutto". E rilancia: "Contro di me accuse inconsistenti"
Il governatore di Bankitalia: "Non c'è alternativa alla ripresa della crescita". Il Pil crescerà dell'1% ma disoccupazione in aumento. L'Istat: povertà delle famiglie dall'11,3% del 2008 al 10,8% del 2009
Bruxelles presenterà al G20 la proposta di un prelievo sulle banche per farle partecipare ai costi della crisi. Obama: "La nostra priorità è quella di salvaguardare e rafforzare l’economia mondiale". Ma Confindustria non ci sta. Draghi: "Sì alla traspraenza, pubblicheremo lo stress test. Abbiamo tutto da guadagnarci"
La Banca d'Italia comunica i dati economici. Il debito pubblico tocca la soglia più alta della storia con 1.812 miliardi di euro (contro i 1.797 di marzo). E da gennaio ad aprile calano anche le entrate: due miliardi in meno, -1,8% rispetto al 2009
Il governatore Draghi assicura: "Negli ultimissimi giorni i mercati finanziari si stanno calmando". Poi rilancia: "Tutti devono capire che l’euro rimarrà e che non è possibile tornare indietro". Ma sale la paura in Giappone: governo verso la riforma economica
Il governo di Budapest: "Fallimento vicino". Le banche italiane non corrono rischi sistemici. Draghi: "Sono adeguatamente capitalizzate. Hanno un modello tradizionale di business e gestione del rischio". Anche Bruxelles rassicura: "Preoccupazioni esagerate"
Le famiglie soffrono la crisi e tagliano sempre più drasticamente i consumi, scesi ormai sui livelli di dieci anni fa. Secondo la relazione annuale di Bankitalia, i consumi delle famiglie hanno subito un calo significativo, anche se inferiore a quello del reddito disponibile reale
Il governatore di Bankitalia promuove la Finanziaria varata dal governo. E rilancia: "Coniugare la disciplina di bilancio con il ritorno alla crescita". Berlusconi soddisfatto: "Riconosciuta la bontà del nostro lavoro". E il Colle firma la Finanziaria. Ma l'Anm: "Pronti allo sciopero"
All'assemblea di Via Nazionale prima apparizione pubblica del nuovo numero uno del consiglio di gestione di Ca' de Sass.

Uno studio di Bankitalia conferma che il carosello dei professori soprattutto di matematica non fa bene alla scuola. La ricerca evidenzia pure che gli alunni del Mezzogiorno riportano performance peggiori, in particolare nelle materie scientifiche.
