Slitta a domani l’inizio della discussione generale nell’aula della Camera. Fini plaude: "Garantire i tempi adeguati". Ancora alcuni nodi da sciogliere. Probabile la fiducia entro giovedì. Bocchino: "Non sarebbe uno scandalo"
Una ricerca di Via Nazionale mette in evidenza la correlazione tra reddito disponibile delle famiglie e tendenza a diventare imprenditori. Maggiore il patrimonio accumulato minore la disponibilità a rischiare.

In Piazza Affari l'Ftse Mib avanza dell'1,5%. Bene anche Francoforte (+1,4%), Londra (+1,5%) e Parigi (+1,5%)

Dl anticrisi: aliquota del 5% per chi fa rientrare i capitali dall'estero. La sinistra: "Ostruzionismo". I relatori: "Non si estinguono i reati" Rivista la tassazione delle plusvalenze da riserve auree. Approvato il Dpef: "Crisi attenuata". Mini-stretta sulle pensioni: arriva la finestra mobile
La Regione mette a disposizione un milione di euro per la cassa integrazione e favorisce un'intesa tra banche, sindacati e associazioni produttive per fare ripartire l'economia del Nordest

Tremonti dice di "non aver visto ancora" il testo dell’emendamento. Ma la sinistra è già sul piede di guerra. E va all'attacco. Di Pietro: "Impunità per gli evasori". Franceschini: "Condono nella sua versione peggiore"
Cardia chiede alle banche maggiore trasparenza e correttezza: "Senza di queste senza vengono a mancareo fiducia e stabilità". E avverte: "Gran parte delle imprese corre rischi di asfissia finanziaria"

Il governatore di Bankitalia bacchetta le banche: "Garantire il credito alle imprese". Tremonti chiede una "moratoria dei crediti". Poi via Nazionale annuncia una "task force sugli stipendi dei manager bancari". Fmi: "Ripresa è lenta, partirà nel 2010"
Il governatore di Bankitalia in un commento all'enciclica «Caritas in veritate» sottolinea la necessità di un sistema di valori per guidare le scelte fondamentali dell'economia ed evitare il ripetersi dei fenomeni che hanno generato la crisi.
