La banca svizzera ha chiuso il secondo trimestre con una perdita di 1,4 miliardi di franchi

La banca svizzera ha chiuso il secondo trimestre con una perdita di 1,4 miliardi di franchi
Nel secondo trimestre 2009 il pil Usa registra una contrazione dell’1%, dopo il -5,5% del primo trimestre. Sebbene il dato sia migliore rispetto alle previsioni di una flessione dell’1,5%, la contrazione segna comunque il record negativo dal 1947. In Italia inflazione azzerata
Bene le banche con Unicredit e il Banco Popolare. Strappa Mediolanum (+4,78%), giù Risanamento
La Banca centrale europea boccia l'emendamento al decreto anticrisi: «Mina l'indipendenza finanziaria e istituzione di Palazzo Koch».
A giugno richieste in aumento dell'8% su base annua, rivela Crif. Rinegoziazioni e basso livello dei tassi di interesse sostengono la domanda che nei primi sei mesi dell'anno si è riportata sui livelli pre-crisi.
L'analisi condotta dalla Cgia di Mestre sui dati della Banca d'Italia evidenzia che a fine marzo le banche hanno chiesto per ogni 100 euro di accordato 29, 6 euro di garanzie reali (28 euro a fine 2008). Situazione drammatica al Sud dove cresce il rischio-usura.
La più antica banca del mondo ha creato una fan page sul social network per promuovere la propria offerta di prodotti bancari online.
Il plafond sarà distribuito in quattro aree di intervento: pmi, medie aziende, investimenti in innovazione e terzo settore. Micchiché: «Ora il nostro tessuto imprenditoriale potrà cogliere le migliori opporunità».
Via libera al dl anticrisi che oggi approda alla Camera: passano le agevolazioni finanziarie, in favore delle pmi, attraverso una convenzione con l’Abi. Ma il governatore di Bankitalia avverte: "L'eredità della crisi sarà un debito molto elevato". E accusa: "Pressione fiscale da record". Ma il ministro assicura: "Fatti interventi positivi per la tenuta del nostro apparato produttivo"