Tra i gruppi che hanno aderito all'iniziativa firmata dall'Abi e dal ministero dell'Economia ci sono anche Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi Banca, Banco Popolare, Banca Mediolanum e Credito Valtellinese

Tra i gruppi che hanno aderito all'iniziativa firmata dall'Abi e dal ministero dell'Economia ci sono anche Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi Banca, Banco Popolare, Banca Mediolanum e Credito Valtellinese
Hans Adam, in cerca di buona stampa dopo che la Germania ha accusato il suo Paese di incoraggiare l'evasione fiscale, dice che il segreto bancario «ha salvato tante vite»
Secondo un'analisi di Cpp Italia nel 2008 su 37,6 milioni di carte in circolazione in Italia, ben 21,5 milioni erano inattive. Per gli istituti si tratta di un costo non recuperabile.
Dall’introduzione dell’euro l’indebitamento medio è cresciuto del’81%. Le cause: l’accensione di mutui per l’acquisto della casa, i prestiti per l’acquisto di beni mobili e il credito al consumo. Ma l'Europa torna a correre: il pil di Francia e Germania è positivo
Cercare di utilizzare le carte e Internet ed evitare di portare sempre troppo contante con sé. Dieci consigli per evitare truffe, raggiri e borseggiatori quando si va in banca.
I consigli di Diners per saldare in tutta sicurezza anche su Internet
Secondo l'Abi cresce il numero dei cittadini stranieri che diventano clienti delle banche (+9%). E a trainare è l'home banking
La denuncia di Palazzo Koch: "Se le aziende trovano difficoltà nell’accesso al credito, non è soltanto colpa della crisi ma è il crimine ad avere un’influenza negativa determinante"
«Confermiamo l'impegno già assunto a sostenere le imprese in questa fase di crisi», dichiara il direttore generale Francesco Micheli.
Il presidente della Bce lascia invariati i tassi, predica una ripresa nel 2010, dice di non far conto sull'inflazione negativa e poi stronca la misura presentata dal ministro dell'Economia nel decreto appena approvato: "Misura negativa, che preoccupa"