benessere

I buoni propositi stilati a inizio anno vengono puntualmente disattesi e la motivazione iniziale vacilla? Ecco alcune piccole abitudini da adottare che possono fare la differenza

Francesco Tempesta
5 abitudini per il nuovo anno per rimanere in salute

L’innamoramento è vissuto dalle donne come una cascata di emozioni e reazioni fisiologiche senza limite e controllo. L’amore aumenta le difese immunitarie dell’organismo femminile. Lo conferma uno studio americano pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinoloy

Mariangela Cutrone
L’amore aumenta le difese immunitarie nelle donne

Un soggiorno alle terme può essere incredibilmente benefico per la salute del corpo e della mente, le acque termali infatti sono un valido e utile trattamento naturale per la cura di numerose patologie, tra cui dermatite, sinusite e otite

Federica Grippo
Terme: ecco tutti i benefici per la salute di corpo e mente

Il mal di schiena spesso e volentieri cela motivazioni psicologiche da non sottovalutare. A soffrire di esso sono soprattutto le persone tese e ansiose che tendono a sovraccaricarsi responsabilità e doveri. La schiena è la colonna portante del nostro essere

Mariangela Cutrone
Hai mal di schiena? Potrebbe dipendere dal tuo stato psicologico

Il caffè e il thè sono le bevande più richieste per una pausa rigenerante. Esse risultano pericolose in gravidanza. A lanciare l’allarme sulla caffeina e la teina in gravidanza, è un recente studio irlandese che dimostra gli effetti di queste sostanze energizzanti sul nascituro

Mariangela Cutrone
Le bevande pericolose in gravidanza

Con le temperature gelide i dolori articolari e muscolari si fanno più acuti e persistenti. Ci sono delle attività sportive che praticate in inverno hanno effetti benefici su questo tipo di acciacchi. Scopriamo insieme le cinque attività più efficaci

Mariangela Cutrone
Le attività che alleviano gli acciacchi invernali

Litigare fa bene alla salute e ci fa vivere più a lungo. Il litigio ci aiuta a scaricare tensioni accumulate, stress, rabbia e rancore e permette di salvaguardarci dalla morte prematura. Ce lo conferma lo studio dell’Università dell’Arizona pubblicato sul Journal of Psychosomatic Medecine

Mariangela Cutrone
Il litigio in coppia: elisir di lunga vita

Un’alimentazione ricca di sale, tipica dei paesi avanzati, è responsabile di molti problemi cardiovascolari e attacchi di cuore. Una recente ricerca australiana ha scoperto che il sale provoca anche la corrosione delle ossa riempiendole di buchi

Mariangela Cutrone
Perché una dieta ricca di sale corrode le ossa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica