benessere

La voglia di “qualcosa di buono e di dolce” è spinta non dalla fame ma da un bisogno psicologico. Attraverso "qualcosa di dolce" ci coccoliamo, plachiamo l’ansia e la tristezza. Consumare troppi dolci fa male. Ecco le strategie per contrastare questa cattiva abitudine

Mariangela Cutrone
Strategie per contrastare la voglia di dolci

L’altruismo è la propensione naturale a fare per l’altro, impegnarsi per garantirgli serenità e benessere. È una componente importante all’interno del rapporto di coppia. Consente di mantenere in piedi gli amori finiti

Mariangela Cutrone
L’altruismo rende duratura la coppia

L’autunno con i suoi molteplici cambiamenti porta con sé anche l’inestetico problema della forfora. Colpisce sia uomini che donne ed è accompagnata da un fastidioso prurito. Ecco i rimedi naturali per alleviare i suoi sintomi

Mariangela Cutrone
Forfora stagionale? I rimedi naturali

La zucca ha un colore che mette subito di buon’umore. È ricca di proprietà benefiche per la nostra salute grazie al suo alto contenuto di vitamine A, C, E e fibre Utilizzata anche nei prodotti di bellezza rende la pelle giovane e levigata

Mariangela Cutrone
La zucca: ortaggio autunnale ricco di vitamine e fibre

L’umorismo è considerato un potente afrodisiaco nella fase del corteggiamento. Quando la relazione è matura l’umorismo è fonte di serenità e divertimento. Ridere insieme rende unite e complici le coppie

Mariangela Cutrone
L'umorismo rafforza la coppia

La curcuma è considerata lo zafferano delle Indie ed è ricca di proprietà preziose per il nostro organismo. Alleata della dieta dimagrante fa bene al cuore, alla pelle e ai denti

Mariangela Cutrone
Curcuma, potente farmaco naturale

L’olio d’oliva è considerato da millenni un alleato di bellezza per la salute della pelle e dei capelli. Ricco di vitamine e antiossidanti è utilizzato efficacemente nel mondo della cosmesi moderna. Ecco i suoi usi e benefici

Mariangela Cutrone
Olio d'oliva: usi e benefici

Il lunedì è il giorno più odiato e temuto della settimana. Questo odio genera una fobia che si manifesta con ansia, insonnia, irritabilità e scarsa concentrazione. Ad esserne affetti sono sia gli adulti che i giovani studenti. Ecco le strategie utili per affrontare efficacemente la “fobia del lunedì”

Mariangela Cutrone
"Fobia del Lunedì”: come affrontarla

I gatti sono dei veri e propri elisir di benessere e ottimismo. Contrastano la depressione e la solitudine. Allungano la vita dei pazienti cardiopatici. Notevoli sono gli effetti benefici sulla nostra salute

Mariangela Cutrone
I gatti elisir per il cuore e l’umore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica