Dalla Libia alla Siria fino all'Egitto. Ogni volta che si scatena il caos, i prezzi vanno alle stelle. Ma è davvero così?
Dalla Libia alla Siria fino all'Egitto. Ogni volta che si scatena il caos, i prezzi vanno alle stelle. Ma è davvero così?
Shell, Tamoil, Eni, Esso, Total Erg, Q8 e Api nel mirino della Guardia di Finanza. I reati ipotizzati sono aumento illecito e truffa a danno dei consumatori
Rincari sospetti per un ammontare di 1,6 miliardi di euro. Segnalate 199 aziende
A dicembre le entrate fiscali derivanti dalla benzina sono scese. Il governo si è spinto troppo in là: per colpa delle accise, i carburanti costano troppo e gli italiani sono più oculati nei consumi
Nei primi 11 mesi dell'anno le vendite sono crollate del 20%. E nei prossimi tre anni il 53% di italiani non comprerà un mezzo a 4 ruote. Salgono i costi di gestione dell'auto
La fotografia della Cgia: per colpa di Imu, Iva, accise sui carburanti, addizionale Irpef nel 2012 il peso delle tasse sui nuclei familiari è cresciuto fino 726 euro
Il costo di gasolio e benzina verde scende per tutt i gestori. Risparmi fino a tre centesimi su Ip e Shell
Secondo Coldiretti, fare il pieno costa più della spesa settimanale. Ormai un litro di carburante costa più di un litro di latte. E i prezzi saliranno con l'aumento dell'Iva