
Con i suoi racconti illustrati Beatrix Potter scardinò un sistema denso di incrostazioni maschiliste, che relegava le donne a semplici comprimarie

Anticonvenzionale, talentuosa e pure fortunata: ecco come diventare la pittrice più quotata al mondo

Quando legge impediva di esercitare la professione dell'avvocatura alle donne, Lidia Poët fece la sua parte per dimostrare il contrario, diventando la prima donna iscritta all'albo degli Avvocati in Italia

La donna che infranse il maschilismo in aula è interpretata da Matilda De Angelis

Un'esistenza iniziata nella fragilità della periferia e finita tra sfarzo ed eccessi. La giostra della vita di Édith Piaf ha avuto sempre e solo un punto focale: la musica. Con la sua voce ha compiuto "miracoli"

Premesso che il sangue dei vinti è meritevole sempre di rispetto, tanto più doveroso è applicare il principio a Luisa Ferida, attrice cinematografica ritrovatasi in mezzo ai vinti perché il destino la trascinò in contingenze storiche più grandi di lei

Agnès Varda, più di sessant'anni di carriera e un lungo elenco di film che hanno tracciato un solco: realtà e arte cinematografica sempre connesse, fino alla fine

Libri, riviste, quotidiani, fogli di carta sono stati per Matilde Serao l’epicentro della sua esistenza. La straordinarietà della sua impresa è stato approfittare di questo dono per essere ricordata come la prima donna a fondare un giornale

È una delle pochissime attrici in Italia a essere diventata una star internazionale: un'italiana verace che risveglia l’orgoglio patriottico

Figlia, moglie, madre e finalmente donna. Sibilla Aleramo, nella tragicità degli eventi che hanno colpito la sua vita, ha saputo cogliere l’arte della scrittura mettendo se stessa al primo posto in una società che per lei avrebbe preferito l’ultimo
