
Peter Dinklage, che ha interpretato Tyrion Lannister ne "Il Trono di Spade", è stato bullizzato da piccolo: prima di Got gli offrivano solo ruoli caricaturali

Peter Dinklage ha lavorato moltissimo per diventare Tyrion Lannister ne "Il Trono di Spade": bullizzato da bambino, non riusciva a sfondare e in teatro e nel cinema perché gli venivano offerti ruoli caricaturali.

La storia di Ray Charles, rimasto cieco da bambino, con una vita costellata di abbandoni, lutti e dipendenze. La forza interiore l'ha fatto diventare un mito della soul music

La travagliata storia umana e artistica di Ray Charles. Da bambino solo, senza libertà e cieco ad artista internazionale della soul music. Uno che veniva considerato "lo scemo del villaggio" e si è dimostrato "genio del mondo".

L'odissea di Pink: da "scema del villaggio" sofferente d'asma, bullizzata e dipendente da alcol e stupefacenti, a cantante di successo e quindi "genio del mondo".

Pink ha molto sofferto da bambina per l'asma e la separazione dei genitori, poi sono arrivati dipendenze e bullismo

È uscito Maneskin. Italian Rock 2.0 (Diarkos editore) il libro scritto dalla giornalista ed esperta musicale Patrizia De Rossi. Un volume che racconta in maniera inedita la loro storia

Omero viene tramandato come il poeta cieco autore di Iliade e Odissea. Fu uno "scemo del villaggio" avvolto dal mistero: secondo alcuni non è neppure esistito

Omero è stato l'autore di Iliade e Odissea. Ma, oltre a essergli attribuito l'handicap della cecità, c'è chi sostiene che in realtà non sia mai esistito

Schivo e poco incline alle interazioni con i coetanei, John Nash era considerato un bimbo strano: da grande ha vinto il Premio Nobel
