Pink ha molto sofferto da bambina per l'asma e la separazione dei genitori, poi sono arrivati dipendenze e bullismo

Pink ha molto sofferto da bambina per l'asma e la separazione dei genitori, poi sono arrivati dipendenze e bullismo
È uscito Maneskin. Italian Rock 2.0 (Diarkos editore) il libro scritto dalla giornalista ed esperta musicale Patrizia De Rossi. Un volume che racconta in maniera inedita la loro storia
Omero viene tramandato come il poeta cieco autore di Iliade e Odissea. Fu uno "scemo del villaggio" avvolto dal mistero: secondo alcuni non è neppure esistito
Omero è stato l'autore di Iliade e Odissea. Ma, oltre a essergli attribuito l'handicap della cecità, c'è chi sostiene che in realtà non sia mai esistito
Schivo e poco incline alle interazioni con i coetanei, John Nash era considerato un bimbo strano: da grande ha vinto il Premio Nobel
John Nash, il celebre matematico e Premio Nobel per l'economia, da bambino aveva molte difficoltà a socializzare con i compagni di scuola, ed era considerato lo "scemo del villaggio". Da grande è diventato "genio del mondo".
Prima del successo, Emma Stone ha trascorso un'infanzia e un'adolescenza in preda agli attacchi di panico: terapia e recitazione sono state per lei la chiave
Emma Stone è oggi un'attrice di successo molto stimata. Ma da piccola ha sofferto di ansia e attacchi di panico, che l'hanno resa fonte di scherno da parte dei compagni di scuola. Psicoterapia e recitazione l'hanno aiutata a venirne fuori.
Thomas Edison fu molto sfortunato negli studi: sordo e incompreso dagli insegnanti, perse presto interesse e si dedicò alle invenzioni
Thomas Edison interruppe gli studi giovanissimo: incompreso dagli insegnanti, studiò a casa con la madre, e decise di iniziare a lavorare a 14 anni. È questa la storia dell'inventore che, da "scemo del villaggio". è diventato "genio del mondo".