Sono finiti in arresto due ventenni residenti sull'isola nell'ambito di una campagna di controllo serrato su tutto il territorio nel periodo estivo contro le droghe

Sono finiti in arresto due ventenni residenti sull'isola nell'ambito di una campagna di controllo serrato su tutto il territorio nel periodo estivo contro le droghe
Otre 100 carabinieri a Catania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip, nei confronti di 8 persone, accusate dei reati di detenzione e vendita di sostanze stupefacenti e di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L'operazione, denominata “Capinera”, ha consentito di ricostruire i canali di approvvigionamento e il modus operandi attraverso cui il gruppo criminale gestiva il narcotraffico di cocaina e crack, smerciato al dettaglio presso una “piazza di spaccio” del quartiere popolare di “Librino”. A capo dell’organizzazione un uomo ristretto in regime di detenzione domiciliare, che aveva allestito la propria abitazione come un vero e proprio “supermarket della droga”.
Oltre 30 chili di droga nascosta sotto terra in un campo nelle campagne di Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria. È quanto hanno scoperto i carabinieri della stazione locale in un paesaggio rurale, all’apparenza anonimo e tranquillo. I militari, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, specializzato nella perlustrazione di aree impervie e nel contrasto alla criminalità organizzata in contesti rurali, hanno notato alcuni movimenti sospetti nei pressi di un terreno isolato. Dopo un’attenta battuta, palmo a palmo, tra fitta vegetazione e sentieri sterrati, i carabinieri hanno individuato un’anomalia nel terreno: un leggero dislivello, quasi impercettibile, e tracce compatibili con recenti attività di scavo. Lì, ben nascosti sotto il livello del suolo, sono stati rinvenuti due grossi fusti in plastica, sigillati ermeticamente. All’interno, un vero e proprio deposito di sostanze stupefacenti.
Arresti da Milano a Palermo: 13 minori in manette, 142 denunciati. Indagini su scuole e 23 strutture per stranieri
Perquisizioni in abitazioni e in istituti di pena nelle province di Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, Savona, Imperia e Modena
Chili di droga sintetica, barrette e biscotti ai funghi allucinogeni. La Polizia di Stato arresta grossista di 30 anni, pregiudicato, a Milano
Chili di droga sintetica, barrette e biscotti ai funghi allucinogeni. La Polizia arresta un grossista di stupefacenti a Milano, un 30enne italiano pregiudicato
A casa di un 30enne italiano, pregiudicato, trovate le pasticche più potenti al mondo. Aveva anche gli stampi per realizzare biscotti e cioccolato agli stupefacenti
Sono 44 le misure cautelari scattate nei confronti di un gruppo criminale che ha visto coinvolti cittadini italiani, albanesi, tunisini e pakistani. Ecco come funzionava la rete della droga a Bologna
Il lavoro della polizia di Stato coordinata dalla DDA di Bologna ha portato a 44 misure cautelari: i risultati del maxi-blitz